Ricerca Educativa

Cooperativa scolastico - socio - culturale

Fondi (LT)

Corsi di Formazione - Nuovo Apprendistato

   

A chi si rivolge 

Destinatari dell'offerta formativa sono gli apprendisti assunti ai sensi del T.U dell’Apprendistato, D.Lgs 167/2011,e comunque in data successiva al 25 aprile 2012 

( AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DISOGGETTI INTERESSATI AD EROGARE INTERVENTI DI FORMAZIONE DI BASE E TRASVERSALEDI CUI ALLa D.G.R. 41 del 3/02/2012 NELL’AMBITO DI CONTRATTI DI APPRENDISTATOPROFESSIONALIZZANTE O DI MESTIERE EX ART. 4 DEL D.LGS. 167/2011 )

Tutti gli apprendisti devono svolgere obbligatoriamente, entro la prima annualità di durata del contratto, il "Modulodi base e trasversale - I annualità" - 

Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un Attestato di Frequenza.

La Regione eroga voucher individuali, liquidati al soggetto formativo in nome e per conto dell'apprendista frequentante. 

Il costo del corso è dunque interamente sostenuto della Regione per le piccole e medie imprese, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili.

L'iscrizione avviene tramite il portale http://sapp2.formalazio.it 

per assistenza e informazioni  Tel. 0771512771 -    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

UNIPEGASO
Come noto sul territoro locale in cui operiamo, la Coop. Scolastico-socio-educativa “Ricerca Educativa” – Agenzia di Formazione accreditata presso la Regione Lazio e presso il Ministero dell’Istruzione - a seguito di Convenzione stipulata in data 24.03.2010, è sede di un NET-Point dell’Università Telematica Pegaso (con sede amministrativa a Napoli, Via V. Colonna, 14 – indirizzo web http://www.unipegaso.it)

Detta convenzione prevede, essenzialmente, i seguenti compiti:

-attività di promozione e di orientamento negli studi e servizi universitari erogati dall’Università Telematica Pegaso;
-attività di assistenza e di tutorato nei confronti degli iscritti a tale Università, compresa la possibilità di erogare corsi formativi integrativi di supporto e di sostenere gli esami di profitto presso la sede operativa del Net-Point, cioè Fondi – una località posta in posizione geografica centrale e facilmente raggiungibile con mezzi di trasporto pubblici e/o privati, e dotato di tutte le strutture edilizie e tecnologiche necessarie.
In questo ambito, abbiamo promosso, presso l’Università Telematica Pegaso, una iniziativa promozionale in favore di appartenenti a categorie di dipendenti pubblici dotati di professionalità particolarmente elevate e desiderose di potenziare il loro bagaglio culturale e di migliorare il loro curriculum culturale attraverso il conseguimento del titolo di studio universitario.
A seguito di questa nostra azione, siamo lieti di poter comunicare le seguenti misure agevolative concesse dalla Università Telematica Pegaso agli appartenenti al Corpo della Guardia di Finanza e loro congiunti:
- La quota di iscrizione annuale, per ciascun corso di laurea di primo livello e/o magistrale, è determinata in € 1700,00 (in 3 o 4 rate), al posto della quota ordinaria di € 3.000’00.
- Nell’ambito dei compiti previsti dalla citata Convenzione, viene affidata al nostro NET-Point la responsabilità di gestire in forma diretta la promozione proposta, compresa la possibilità (già prevista nella Convenzione), di far svolgere gli esami di profitto presso la sede di Fondi o in altre sedi da noi individuate il Italia, ove i numeri lo consentano o lo suggeriscano.
- Agli appartenenti al Corpo della G. di F., già in possesso del titolo di laurea di primo livello in Discipline giuridiche o in Discipline di tipo giuridico-amministrativo e che desiderino iscriversi al c.d.l. magistrale in Giurisprudenza, viene consentito di iscriversi immediatamente (comunque, non oltre il prossimo 31.05.2011) al Master di 1° livello in “Studi giuridici e militari e Peacekeeping” (NA-023), che comporta il riconoscimento di 78 CFU, ad un costo scontato di €800,00 in due rate (anziché € 1500,00) e di poter essere iscritti (dopo il conseguimento di detto Master) al 5° anno del c. d. l. in Giurisprudenza: questa misura ha due conseguenze positive, in quanto abbrevia i tempi complessivi per il conseguimento del Diploma di Laurea, e consente di ridurre ancora di più il costo (€ 800,00, anziché 1700,00). E’ da tenere presente che l’ordinamento delle Università telematiche consente l’iscrizione in tutti i momenti (a differenza di quelle residenziali, che, come è noto, sono basate sulla durata costante e fissa dell’anno accademico, dal 1° sett. al 31 agosto).
Coloro che sono interessati, potranno ottenere:
a) informazioni sull’ordinamento generale dell’Università Telematica Pegaso e scaricare la modulistica per l’iscrizione collegandosi al sito web www.unipegaso.it
b) Informazioni sulle funzioni e sui servizi svolti dal NET-Point di Fondi:
Tel. 0771-50 21 47;
Sito web: www.ricercaeducativa.it
Prof. Lucio Biasillo e Prof. Giovanni Stravato 

La nostra rete

Regione Lazio

confcooperative

Federcultura

Comune di Fondi

sound by Jbgmusic